Europe
North & South America
Oceania
Città: Bergamo
Facebook: Time4.2
Instagram: @time4.2 @artisticoinline_bg @copa_mass_bg
Contatti: Cristina 347 7652644 (coordinatrice), Laura 333 8980571 (social media)
Quando e come è nata la vostra Associazione?
TIME4.2asd è una associazione sportiva che opera attivamente a Bergamo e provincia. Nasce nel 2015, grazie ad un gruppo di allenatori e genitori, motivati ed appassionati di sport, con l’intento di promuovere e favorire la pratica di attività sportive per i giovani. Affonda le sue radici nel pattinaggio a rotelle in linea, attività tuttora praticata e promossa in varie discipline, e nello sci alpino grazie all’esperienza ventennale di alcuni allenatori dello staff.
Siamo stati i primi nella città di Bergamo ad ottenere dall’Amministrazione l’impiego delle palestre per la pratica delle rotelle.
La scorsa stagione hanno praticato attività sportiva con noi più di 300 persone, tra bambini ed adulti, di cui più della metà nel pattinaggio in linea.
Quali sono le vostre attività?
Pattinaggio in linea: artistico, freestyle, hockey tutti inline. Corsi base e avanzati. Squadre agonistiche freestyle specialità freestyle classic slalom e roller cross; artistico; hockey (esordio in serie C)
Sci alpino: Academy per l’avviamento all’agonismo (progetto #SciatoreDiTalento), con un’impostazione multi disciplinare e multisportiva (ottimo terreno di applicazione dello skate to ski). Corsi base e avanzati.
Attività motoria di base: grazie ad uno staff molto competente di laureati in scienze motorie e formati anche negli ambiti sia dell’inline (allenatori), sia dello sci alpino (allenatori e preparatori atletici FISI), svolgiamo attività di formazione motoria per le tre fasce di età: infanzia, primaria e secondaria, finalizzate sia allo sviluppo motorio di base, sia alla crescita motoria ed atletica dei ragazzi delle squadre pre-agonistiche ed agonistiche, attraverso veri e propri progetti dedicati.
Quali sono i vostri punti di forza?
Attenzione accurata alla programmazione delle attività soprattutto per i progetti che riguardano le squadre di avviamento all’agonismo e agonistiche.
Attenzione alla didattica, studiata per le varie fasce d’età. Siamo fortissimi nell’approccio con i piccoli 5-10anni! Allenare attraverso il gioco è un lavoro difficile che richiede molta competenza e dedizione.
Progetti per il futuro:
Rafforzare la diffusione dell’inline a Bergamo, consolidando i nostri centri e creando occasioni di diffusione nelle scuole. (abbiamo già in essere alcuni corsi curriculari ed extra curriculari).
Consolidare ed estendere la filosofia dell’Academy dello sci anche al pattinaggio.
Consolidare il gruppo senior che fa dell’inline uno strumento di fitness e socializzazione.
Perché consigli alle persone di avvicinarsi al pattinaggio tramite la vostra Associazione?
Perché siamo uno staff appassionato in ciò che fa e molto competente, che soprattutto quando si occupa di bambini è in grado di coinvolgerli con successo in attività ludiche ma di grande spessore tecnico.
Perché curiamo la formazione atletica oltre che specifica del pattinaggio in linea, partendo già con percorsi di educazione psicomotoria.
Come si possono coinvolgere più persone nel mondo del pattinaggio?
Creando SPAZI per i centri per la formazione di base, oppure creando OCCASIONI estemporanee di apprendimento smart della tecnica base, per poi proporre ai pattinatori più competenti l’approccio alle discipline tecniche o all’attività ricreativa.
Trovare luoghi per praticare liberamente: ideale quando vicino ad un park o pumptrack si trova una pista o uno spiazzo.
Creare gruppi per il roller in città (ciclabili), valida attività alternativa al walking e running. Studiare e proporre all’amministrazione una mappa delle piste percorribili con i pattini.