Seleziona il tuo paese

If your country is not in the list, choose GLOBAL

Europe

Global

< Back to the list

31/03/25

Incontra Riki Nakano: Innovatore del Pattinaggio

Nato e cresciuto a Tokyo, Riki Nakano ha iniziato a pattinare all'età di cinque anni, ispirato dalla sua famiglia. Ora, a 22 anni, sta ridefinendo il concetto di stile nel pattinaggio. Come ambassador di Rollerblade®, è diventato noto per il suo approccio unico al trick slalom, una disciplina di nicchia nata in Giappone che si distingue dal freestyle slalom per la sua espressione creativa e l’enfasi sullo stile piuttosto che sull'esecuzione tecnica.

Scopriamo insieme Riki, le sue ispirazioni, il suo processo creativo e i suoi ambiziosi progetti per portare il trick slalom a nuovi livelli.

 

NOME: Riki
 COGNOME: Nakano
 DATA DI NASCITA: 02/07/2002
 LUOGO ATTUALE: Tokyo, Giappone
 PATTINA DALL’ETÀ DI: 5 anni
 SETUP ATTUALE: CROSSFIRE | Telaio: 231mm rocker frame | Ruote: Hydrogen Spectre 76mm

 

Come hai iniziato a pattinare e cosa ti ha spinto a concentrarti sul freestyle slalom?

Mio zio ha iniziato a pattinare e ha ispirato tutta la mia famiglia a farlo. Il freestyle slalom e il trick slalom sono simili ma non uguali. Mio zio e mio fratello maggiore sono molto bravi nel trick slalom, li ammiravo e volevo impegnarmi al massimo anch’io.

 

Il tuo stile di pattinaggio tra i coni è piuttosto unico. Come lo descriveresti e cosa lo rende speciale?

Il trick slalom è nato in Giappone ed è ancora poco conosciuto nel mondo. Si pratica posizionando 15 coni morbidi a una distanza di 150 mm l’uno dall’altro, e i pattinatori eseguono slalom tra di essi. Questo stile non esiste nel freestyle slalom. Inoltre, i coni usati nel trick slalom sono più grandi di quelli del freestyle.

A differenza del freestyle slalom, il trick slalom non assegna punti per ogni tecnica. Anche una tecnica semplice può avere grande valore se viene eseguita in modo stiloso. L'obiettivo è integrare tecniche provenienti da diverse discipline, come il freestyle e lo stile aggressive. Unendo vari stili di pattinaggio e incorporando trick diversi, ogni pattinatore può creare routine che esprimono la propria personalità e creatività.

 

Come si svolge la tua routine di allenamento? Ti concentri di più sulla tecnica, sulla creatività o su entrambi?

Mi diverto a pattinare con i miei amici e a girare video. Quando pratico trick slalom mentre registro video, mi concentro più sulla creatività che sulla tecnica. Cerco di trovare elementi che solo io posso fare, routine che mostrano il mio stile e trick che nessuno ha mai eseguito prima.

 

Hai una forte presenza sui social media. Come ha influenzato il tuo percorso nel pattinaggio e il tuo legame con la community?

Penso che la mia influenza sia ancora limitata. Spero che sempre più persone vedano il mio pattinaggio, pensino "Voglio essere così!" e inizino a pattinare!

 

Quali sono i tuoi progetti legati al pattinaggio? Hai esibizioni o collaborazioni in programma?

In Giappone, spero di organizzare competizioni e seminari di trick slalom non solo a Tokyo, ma anche a Saitama, Shizuoka, Okayama e in altre città. Mi piacerebbe esibirmi in più luoghi nel mondo. Vorrei organizzare seminari di trick slalom all’estero e, un giorno, creare una competizione mondiale. Ho un rapporto fantastico con Rollerblade® e spero di poter realizzare insieme tanti progetti interessanti. Inoltre, uno dei miei obiettivi è costruire una pista di pattinaggio nella mia città natale, nella Prefettura di Shizuoka. Non so quando riuscirò a realizzarlo, ma darò il massimo per raggiungere questo traguardo.

Grazie, Riki!
 Scopri di più su di lui:

Instagram: https://www.instagram.com/riki._.nakano/

VIDEO